Libri

Senza sangue

Manuel Roca e i suoi due figli vivono in una vecchia fattoria isolata nella campagna. Un giorno quattro uomini su una vecchia Mercedes imboccano la strada polverosa che conduce alla loro casa. Come se stesse aspettando da sempre questo momento, Manuel Roca non perde un attimo e chiama a sé i due figli. Qualcosa di terribile [...]

2019-09-16T11:13:52+02:0027 Agosto 2002|Commenti disabilitati su Senza sangue

Next

Un piccolo libro per capire. Nato come pampleth autonomo. Scandito in quattro puntate sulle pagine di Repubblica. Maturato al fuoco delle polemiche. Un piccolo libro. un grande tema. Esiste davvero la globalizzazione? Alessandro Baricco prende le mosse da un assunto molto chiaro: non dare nulla per scontato. Ecco perche, posto il primo quesito, lo scrittore procede [...]

2019-09-16T11:13:52+02:0021 Febbraio 2002|Commenti disabilitati su Next

City

Questo libro s' intitola City. Mi rendo conto che, dopo Seta, era meglio trovare qualcosa che suonasse un po' diverso. Ma questo libro è costruito come una città, come l'idea di una città. Mi piaceva che il titolo lo dicesse. Adesso lo dice. Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che [...]

2019-09-16T11:13:52+02:0012 Settembre 2000|Commenti disabilitati su City

Novecento

La leggenda del pianista dalla tecnica straordinaria nato vissuto e mai sceso dal Virginian, piroscafo che negli anni fra le due guerre faceva spola tra America e Europa, trasportando miliardari ed emigranti.

2019-09-16T11:13:52+02:0011 Luglio 2000|Commenti disabilitati su Novecento

Novecento

A bordo del Virginian, un piroscafo che negli anni delle due guerre faceva la spola tra l'America e l'Europa, si esibiva ogni sera un pianista dal talento eccezionale, personaggio enigmatico e affascinante, che aveva fatto della nave il suo mondo.

2019-09-16T11:13:52+02:0027 Aprile 2000|Commenti disabilitati su Novecento

In linea d’aria

Percorso per immagini scritto come un racconto che procede per eree semantiche a tematiche come l'Amore, l'Incontro, le Figure Umane, lo Stato, la Fuga, la Memoria, la Religione.

2019-09-16T11:13:52+02:007 Settembre 1999|Commenti disabilitati su In linea d’aria

City

Le storie sono quartieri, i personaggi sono strade. Il resto è tempo che passa, voglia di vagabondare e bisogno di guardare. Ci ho viaggiato per tre anni, in City. Il lettore, se vorrà, potrà rifare la mia strada. È il bello, e il difficile, di tutti i libri: si può viaggiare nel viaggio di un altro?" [...]

2019-09-16T11:13:52+02:004 Maggio 1999|Commenti disabilitati su City