Libri

La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro Baricco

La collana Save the story è una scialuppa che porta in salvo, nel nostro millennio qualcosa che sta naufragando nel passato. Alessandro Baricco riscrive per un pubblico di giovani lettori il capolavoro Don Giovanni, vita e morte coraggiosa di un uomo che amava troppo le donne per amarne una sola. Età di lettura: da 8 anni.

2019-09-16T11:13:50+02:0029 Settembre 2010|Commenti disabilitati su La storia di Don Giovanni raccontata da Alessandro Baricco

La vera storia di Novecento

Applaudito monologo teatrale, libro di straordinario successo, spettacolare film e, infine, fumetto. "La vera storia di Novecento" è la trasposizione disneyana della più famosa e amata opera di Baricco che, affiancato da Faraci, per l'occasione ha anche inventato un nuovo inizio e un nuovo epilogo. Il tutto per le magiche matite del maestro Giorgio Cavazzano. In [...]

2010-05-19T22:00:00+02:0019 Maggio 2010|Commenti disabilitati su La vera storia di Novecento

Emmaus

"Abbiamo tutti sedici, diciassette anni – ma senza saperlo veramente, è l’unica età che possiamo immaginare: a stento sappiamo il passato”. Il nuovo romanzo di Alessandro Baricco.

2019-09-16T11:13:50+02:003 Novembre 2009|Commenti disabilitati su Emmaus

L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin

Secondo Hegel, la musica deve elevare l'anima al di sopra di se stessa. I ricercatori dell'Università del Wisconsin si sono invece fatti un'idea più prosaica della funzione della musica: hanno scoperto che la produzione di latte nelle mucche che ascoltano musica sinfonica aumenta del 7,5 per cento. Alessandro Baricco esplora l'universo che va da Beethoven a [...]

2019-09-16T11:13:50+02:008 Settembre 2009|Commenti disabilitati su L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin

Herman Melville. Tre scene da Moby Dick

“L’impressione di trovarsi davanti (in mezzo)a tanti libri, più che a uno solo, è innegabile”. Baricco parte da questo assunto per realizzare una nuova possibile struttura del capolavoro di Melville, che restituisca al lettore il privilegio di leggere, ascoltare, gustare insieme scene, eventi e dialoghi che nel libro originale sono lontane decine, centinaia di pagine. Ecco [...]

2019-09-16T11:13:50+02:006 Maggio 2009|Commenti disabilitati su Herman Melville. Tre scene da Moby Dick

Next

Esiste davvero la globalizzazione? O, in altri termini, esiste davvero un nemico radicale chiamato globalizzazione? Che cosa intendiamo con globalizzazione? Mette in circolo idee che mutano il corso degli eventi o produce eventi che mutano il nostro modo di pensare? Alessandro Baricco prende le mosse da un assunto molto preciso: non dare nulla per scontato. Ecco [...]

2019-09-16T11:13:51+02:0025 Febbraio 2009|Commenti disabilitati su Next

Senza sangue

Un imprecisato paese ispanico: un regolamento di conti. Muore un uomo con il figlio. La figlia nascosta in una botola si salva. Tempo dopo una vecchia signora parla con un uomo che vende biglietti della lotteria. Il passato ritorna, ma senza sangue.

2019-09-16T11:13:51+02:0014 Gennaio 2009|Commenti disabilitati su Senza sangue

An Iliad

A bold re-imagining of our civilization’s greatest tale of war, from the acclaimed and bestselling author of Silk. In An Iliad, Alessandro Baricco re-creates the siege of Troy through the voices of twenty-one Homeric characters, in the narrative idiom of our modern imagination. From the return of Chryseis to the burial of Hector, we see through [...]

2019-09-16T11:13:51+02:009 Dicembre 2008|Commenti disabilitati su An Iliad

Seta

La Francia, i viaggi per mare, il profumo dei gelsi a Lavilledieu, i treni a vapore, la voce di Hélène. Hervé Joncour continuò a raccontare la sua vita, come mai, nella sua vita, aveva fatto. "Questo non è un romanzo. E neppure un racconto. Questa è una storia. Inizia con un uomo che attraversa il mondo, [...]

2019-09-16T11:13:51+02:0020 Agosto 2008|Commenti disabilitati su Seta

I barbari

Dovendo riassumere, direi questo: tutti a sentire, nell'aria, un'incomprensibile apocalisse imminente; e, ovunque, questa voce che corre: stanno arrivando i barbari. Vedi menti raffinate scrutare l'arrivo dell'invasione con gli occhi fissi nell'orizzonte della televisione. Professori capaci, dalle loro cattedre, misurano nei silenzi dei loro allievi le rovine che si è lasciato dietro il passaggio di un'orda [...]

2019-09-16T11:13:51+02:0016 Aprile 2008|Commenti disabilitati su I barbari