Libri

Novecento. Un monologo

Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la [...]

2023-01-10T00:00:00+01:0010 Gennaio 2023|Commenti disabilitati su Novecento. Un monologo

Novecento. Un monologo

Anni trenta del Novecento. Si racconta che sul Virginian, il piroscafo che faceva la spola tra l'Europa e l'America, si esibisse ogni sera un pianista straordinario, capace di suonare una musica mai sentita prima. Si dice che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso. Si dice che nessuno sapesse il [...]

2023-01-10T00:00:00+01:0010 Gennaio 2023|Commenti disabilitati su Novecento. Un monologo

Senza sangue

È notte, una Mercedes raggiunge la fattoria di Mato Rujo. A bordo dell’auto ci sono tre uomini: Salinas, el Gurre, Tito. Sono lì perché cercano Manuel Roca, il proprietario della fattoria. Sono lì perché la guerra è finita, ma non per tutti. Molto tempo dopo, seduto a un elegante caffè del centro, un anziano racconta questa [...]

2022-12-19T00:00:00+01:0019 Dicembre 2022|Commenti disabilitati su Senza sangue

Seta

Varcare il confine vicino a Metz, attraversare il Württemberg e la Baviera, raggiungere in treno Vienna e Budapest, proseguire a cavallo per la steppa russa, superare gli Urali e la Siberia, costeggiare il lago Bajkal e ridiscendere il fiume Amur fino all’Oceano. Poi, fermarsi a Sabirk ad aspettare una nave di contrabbandieri olandesi. È così che [...]

2022-12-19T00:00:00+01:0019 Dicembre 2022|Commenti disabilitati su Seta

Oceano mare

"Oceano mare" racconta del naufragio di una fregata della marina francese, molto tempo fa, in un oceano. Gli uomini a bordo cercheranno di salvarsi su una zattera. Sul mare si incontreranno le vicende di strani personaggi. Come il professore Bartleboom che cerca di stabilire dove finisce il mare, o il pittore Plasson che dipinge solo con [...]

2022-11-07T00:00:00+01:007 Novembre 2022|Commenti disabilitati su Oceano mare

La via della narrazione

In principio ci sono le storie. Campi magnetici. Singole tessere del reale escono dal rumore bianco del mondo e si mettono a vibrare con un'intensità particolare, anomala. La genesi di una storia può durare un attimo o incubare per anni. Le forme dei campi magnetici che chiamiamo storie sono illimitate. Don Giovanni e Dracula sono buchi [...]

2022-11-03T00:00:00+01:003 Novembre 2022|Commenti disabilitati su La via della narrazione

Tre volte all’alba

Tre storie. Tre incontri. Tre episodi in cui scivolano personaggi che si incrociano, per sfasature temporali, in età diverse, sullo sfondo della hall di un hotel. L’albeggiare che annuncia, per tre volte, l’insistenza di un sentimento. “Nell’ultimo romanzo che ho scritto, Mr Gwyn, si accenna, a un certo punto, a un piccolo libro scritto da un [...]

2022-10-14T00:00:00+02:0014 Ottobre 2022|Commenti disabilitati su Tre volte all’alba