Libri

L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin. Una riflessione su musica colta e modernità

Questa riflessione, nata nel 1992, si sofferma sul Senso della musica classica: come ha fatto quella musica, che elevava gli spiriti e spalancava le porte dell’anima, a perdere il contatto col pubblico e a ritirarsi in una torre d’avorio? Passando da Mozart al cinema di Hollywood, Alessandro Baricco anticipa la progressiva perdita di presa sul contemporaneo [...]

2023-05-30T00:00:00+02:0030 Maggio 2023|Commenti disabilitati su L’anima di Hegel e le mucche del Wisconsin. Una riflessione su musica colta e modernità

Mr Gwyn

Jasper Gwyn è uno scrittore. Vive a Londra e verosimilmente è un uomo che ama la vita. Tutt'a un tratto ha voglia di smettere. Forse di smettere di scrivere, ma la sua non è la crisi che affligge gli scrittori senza ispirazione. Jasper Gwyn sembra voler cambiare prospettiva, arrivare al nocciolo di una magia. Gli fa [...]

2023-02-28T00:00:00+01:0028 Febbraio 2023|Commenti disabilitati su Mr Gwyn

Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà

Esiste davvero la globalizzazione? O, in altri termini, esiste davvero un nemico radicale chiamato globalizzazione? Che cosa intendiamo con globalizzazione? Mette in circolo idee che mutano il corso degli eventi o produce eventi che mutano il nostro modo di pensare? Alessandro Baricco prende le mosse da un assunto molto preciso: non dare nulla per scontato. Ecco [...]

2023-02-14T00:00:00+01:0014 Febbraio 2023|Commenti disabilitati su Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà

Mr Gwyn

Jasper Gwyn è uno scrittore. Vive a Londra e verosimilmente è un uomo che ama la vita. Tutt'a un tratto ha voglia di smettere. Forse di smettere di scrivere, ma la sua non è la crisi che affligge gli scrittori senza ispirazione. Jasper Gwyn sembra voler cambiare prospettiva, arrivare al nocciolo di una magia. Gli fa [...]

2023-02-08T00:00:00+01:008 Febbraio 2023|Commenti disabilitati su Mr Gwyn

Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà

Nel 2001, l’anno del G8 di Genova e delle Twin Towers, Baricco scrive su “la Repubblica” e si chiede cosa sia la globalizzazione (spoiler: la risposta non è semplice). Adesso, dopo più di vent’anni, possiamo dire che questo libro che investigava il presente di allora in realtà guardava al futuro. Che è il nostro presente. Un [...]

2023-01-25T00:00:00+01:0025 Gennaio 2023|Commenti disabilitati su Next. Piccolo libro sulla globalizzazione e sul mondo che verrà

Novecento. Un monologo

Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la [...]

2023-01-10T00:00:00+01:0010 Gennaio 2023|Commenti disabilitati su Novecento. Un monologo

Novecento. Un monologo

Anni trenta del Novecento. Si racconta che sul Virginian, il piroscafo che faceva la spola tra l'Europa e l'America, si esibisse ogni sera un pianista straordinario, capace di suonare una musica mai sentita prima. Si dice che fosse nato su quella nave e che da lì non fosse mai sceso. Si dice che nessuno sapesse il [...]

2023-01-10T00:00:00+01:0010 Gennaio 2023|Commenti disabilitati su Novecento. Un monologo