vittorio2019-09-16T11:13:50+02:0020 Marzo 2012|Commenti disabilitati su Tre volte all’alba. Copie autografate
Tre volte all’alba
Si incontreranno per tre volte, ma ogni volta sarà l’unica, e la prima, e l’ultima. Tre storie. Tre incontri. Tre episodi in cui scivolano personaggi che si incrociano, per sfasature temporali, in età diverse, sullo sfondo della hall di un hotel. L’albeggiare che annuncia, per tre volte, l’insistenza di un sentimento.
Novecento. Un monologo
Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la [...]
Mr Gwyn. Copie autografate esaurite
Copie autografate esaurite
Mr Gwyn
"Mentre camminava per Regent's Park – lungo un viale che sempre sceglieva, tra i tanti – Jasper Gwyn ebbe d'un tratto la limpida sensazione che quanto faceva ogni giorno per guadagnarsi da vivere non era più adatto a lui. Già altre volte lo aveva sfiorato quel pensiero, ma mai con simile pulizia e tanto garbo." Jasper [...]
Emmaus
“Emmaus, il nuovo libro di Alessandro Baricco, racconta di quattro giovani cattolici, furiosamente chiusi nella loro fede, che l’uno dietro l’altro sconfinano nel territorio di chi, giovane come loro, gode di tutti i privilegi e di ogni piacere senza nessun sentimento evidente della colpa e della punizione. Il tema è spiazzante – cattolicesimo, fede, calvario, resurrezione [...]
De barbaren
In De barbaren behandelt Alessandro Baricco een fenomeen dat ons allen aangaat: de geleidelijke teloorgang van ons cultuurbesef. Baricco schreef hierover een serie wijd uiteenlopende en veelgelezen artikelen. Zo schakelt hij moeiteloos over van de tanende interesse voor de wijncultuur naar de vercommercialisering van de ooit heilige voetbalsport. Is er in de moderne tijd nog wel [...]
Novecento letto da Stefano Benni
Il Virginian era un piroscafo. Negli anni tra le due guerre faceva la spola tra Europa e America, con il suo carico di miliardari, di emigranti e di gente qualsiasi. Dicono che sul Virginian si esibisse ogni sera un pianista straordinario, dalla tecnica strabiliante, capace di suonare una musica mai sentita prima, meravigliosa. Dicono che la [...]
Omero, Iliade
Alessandro Baricco riscrive l’Iliade di Omero, interviene sforbiciando il testo, togliendo le ripetizioni senza riassumere ma usando il testo originale. Sceglie di eliminare tutte le scene con le apparizioni degli dei, rende il linguaggio vivo e la narrazione soggettiva. Un modo nuovo di leggere l’Iliade.
Senza sangue
Inizia nel sangue e nel frastuono degli spari uno dei più potenti e celebri romanzi di Alessandro Baricco. Inizia con una bambina rannicchiata sotto una botola mentre pochi centimetri più in alto una vendetta di guerra trova compimento nella morte di suo padre. Inizia come un western d’autore, “Senza Sangue”, e finisce con un faccia a [...]